Nido integrato

Chi siamo

Asilo Nido integrato San Pietro

CLICCA SUI TITOLI E VAI ALL’INFORMAZIONE DESIDERATA

1. Metodo educativo
2. Ambientamento-Inserimento
3. Attività
4. Giornata tipo
5. Continuità Nido – Scuola dell’Infanzia
6. Calendario educativo 2021-2022 – indicativo
7. Orari e rette
8. Spazi utilizzati

9. Documenti Nido Integrato

1. Metodo educativo

Il nido integrato San Pietro accoglie i bambini e le bambine dai 12 ai 36 mesi. Attraverso giochi, attività e laboratori accompagniamo anche i più piccoli alla scoperta di sé, di ciò che li circonda e degli altri.

Il servizio non vuole essere un “parcheggio”, ma è focalizzato sulla qualità educativa e socializzante; infatti, il bambino sarà seguito da educatrici qualificate ed altamente motivate che lo accompagneranno lungo il suo cammino di crescita evolutiva realizzando attività didattiche ricche e mirate a stimolare il suo sviluppo psicomotorio, sociale e verbale. 

Grazie alla routine giornaliera e alla relazione spingiamo i nostri bambini/e ad acquisire una reale autonomia di azione e di pensiero, elementi essenziali per il passaggio alla scuola dell’infanzia.

Inoltre le educatrici vengono affiancate dalla Dott.ssa Carla Sandonà coterapeuta per la progettazione educativa e didattica e per alcune proposte di sostegno alla genitorialità. Colloqui ed incontri formativi potranno essere tenuti dalla psicoterapeuta Dott.ssa Samuela Rubinato.

L’EDUCAZIONE RELIGIOSA in continuità con le esperienze educative della famiglia, contribuisce alla crescita personale della cultura religiosa.

La programmazione di questo anno scolastico “DIRITTI E ROVESCI” è da intendersi come un percorso ludico attraverso il quale i bambini acquisiscono maggiore consapevolezza dei loro diritti e quelli altrui, al fine di diventare cittadini del mondo più responsabili e pro-attivi per costruire una convivenza democratica basata sul rispetto reciproco.

All’interno della programmazione si proporranno momenti educativi sulla sicurezza, in ambito domestico e stradale, sulla cittadinanza, sull’ecologia, sulla interculturalità, sulle buone maniere, sull’igiene personale ed alimentare, sull’affettività.

2. Ambientamento-inserimento

L’ambientamento al nido è una delle fasi educative più impegnative sia per i bambini che per i loro genitori. La sua durata varierà a seconda delle esigenze dei bambini.

Il nostro obiettivo è quello di favorire un sereno e sicuro inserimento dei bambini e della famiglia nella nuova struttura, cercando di rassicurare il più possibile il genitore che così potrà trasmettere tale sentimento anche al figlio.

L’ambientamento sarà preceduto sa una riunione con i nuovi iscritti (verso maggio/giugno) nella quale verrà illustrato il libretto personale e verranno date ai presenti le indicazioni necessarie per presentare il personale, l’organizzazione e il progetto educativo della struttura e fornire tutte le informazioni sulle modalità con cui si svolgerà l’ambientamento-inserimento.

Seguirà eventualmente un colloquio personale con una educatrice per conoscere il bambino visto con gli occhi dei genitori. In questa fase è richiesta la presenza del genitore per alcuni giorni e per periodi che saranno indicati nel libretto personale.

 

3. Attività

Durante le attività i bambini sono divisi in gruppi di età omogenea, vengono proposte le seguenti attività:

PITTURA, approccio a nuove tecniche pittoriche, su cartelloni, fogli diverso formato, ecc;

MANIPOLAZIONE, sviluppo della motricità fine anche con utilizzo di materiale di recupero;

PSICOMOTRICITA’, scoperta degli spazi, conoscenza del proprio corpo, sviluppo autonomie;

FILASTROCCHE MIMATE;

LETTURA FIABE;

GIOCO LIBERO, gioco simbolico, gioco euristico.

Tali attività sono adeguatamente inserite nella ROUTINE, finalizzata alla piena autonomia e alla socializzazione del bambino.

Molte delle attività saranno effettuate negli spazi aperti in dotazione alla nostra struttura scolastica (ampio giardino e piazzale davanti alla scuola) nonché nel campo sportivo parrocchiale, previa chiusura del cancello.

 

4. Giornata tipo

Come si svolge una giornata nel nido integrato.

Da anni viene adottata una modalità che bambini e genitori hanno accolto favorevolmente e che ci ha permesso di migliorare la qualità del tempo trascorso in struttura.

ORARIO

ATTIVITA’

SPAZI

8.00/9.00

Accoglienza

Salone/sezione

9.00/9.30

Preghiera e merenda

Salone/sezione

9.30/11.00 nido

9.30/11.30 scuola

Attività strutturate (gioco, attività manipolative, ecc)

Sezione, salone, giardino o cortile asfaltato

11.00/11.15 nido

11.30/12.00 scuola

Igiene personale e preparazione pranzo

Bagno e

sala da pranzo

11.15/12.00 nido

12.00/12.45 scuola

Pranzo

Igiene personale

Sala da pranzo

Bagno

12.00/12.45 nido

Gioco

Salone, giardino o cortile asfaltato

12.45

Uscita mezza giornata

Salone

12.45/15.00 nido

Tutti a nanna

Angolo del sonno

12.45/13.30 scuola

Gioco

Salone, giardino o cortile asfaltato

13.30/15.00 scuola

Attività strutturate (gioco, attività manipolative, ecc)

Sezione, salone, giardino o cortile asfaltato

15.00/15.45

Merenda, gioco e preparazione

Salone o Sezione

15.10

Partenza scuolabus

15.45/16.00

USCITA

Salone

Sono previste uscite: batter marzo, mercato rionale, capitelli e uscite varie.

 

5. Continuità nido – Scuola infanzia:

Nei mesi di aprile-maggio, i bambini che passeranno alla scuola dell’infanzia incontreranno, accompagnati dalle loro educatrici, i bambini della scuola dell’infanzia con i quali avranno modo di svolgere alcune attività educative finalizzate ad agevolare il loro passaggio dal nido alla scuola dell’infanzia.

Insieme alle future insegnanti e ai futuri compagni avranno modo, nel corso degli incontri di circa 60 minuti ciascuno, di svolgere alcune attività educative finalizzate ad agevolare il loro passaggio dal nido alla scuola dell’infanzia.

 

6. Calendario scolastico 2025-2026

Comprende i giorni di chiusura delle attività scolastiche, le riunioni con i genitori, le feste e le uscite didattiche salvo variazioni che saranno comunicate per avviso

  • 02 settembre 2025 inizio ambientamento Nido Integrato;

  • 03 settembre 2025 inizio inserimento NUOVI iscritti Scuola Infanzia e progetto integrazione apprendimenti bambini

  • 05 settembre inizio attività VECCHI iscritti Scuola Infanzia e progetto integrazione apprendimenti bambini

  • settembre 2025 riunione generale genitori;

  • ottobre 2025 colloqui individuali NUOVI e VECCHI iscritti NIDO

  • ottobre 2025 colloqui individuali NUOVI iscritti INFANZIA;

  • 05 ottobre 2025 messa di inizio anno scolastico ore 11.00;

  • 04 e 05 ottobre 2025 vendita torte a favore scuola;

  • 1 novembre 2025 solennità di tutti i Santi;

  • ottobre/novembre eventuali incontri formativi genitori;

  • 14 novembre 2025 festa della castagna;

  • novembre 2025 assemblee di sezione;

  • 2930 novembre eventuale mercatino di Natale a favore scuola;

  • 6 dicembre 2025 sabato, festa del Santo Patrono;

  • 08 dicembre 2025 Immacolata Concezione;

  • dicembre 2025 predisposizione calendario 2026 con le foto dei bambini, cercasi sponsor;

  • 14 dicembre 2025 spettacolo di Natale ed estrazione lotteria;

  • 23 dicembre 2025 uscita 12.45/13.00 (con pranzo);

  • dal 24/12/2025 al 6/01/2026 compresi, vacanze natalizie;

  • gennaio/febbraio 2026 incontri individuali piccoli, medi e grandi infanzia

  • 13 febbraio 2026 festa di carnevale per i bambini, genitori;

  • dal 16 al 17 febbraio 2026 vacanza scolastica (carnevale);

  • 18-1920febbraio 2026 giornate dello sport;

  • marzo-aprile 2026 colloqui individuali NUOVI e VECCHI iscritti NIDO

  • 2122 marzo 2026 eventuale vendita torte a favore della scuola;

  • dal 02 al 07 aprile compresi, vacanze pasquali;

  • 25 aprile 2026 anniversario della Liberazione;

  • 1° maggio 2026 festa del lavoro;

  • 16 o 23 maggio 2026 gita di fine anno scolastico con i bambini e le famiglie;

  • maggio 2026 assemblee di sezione;

  • maggio 2026 incontri individuali solo GRANDI infanzia;

  • maggio 2026 eventuale festa scuole paritarie di Mira, infanzia;

  • 01 giugno 2026 ponte festa della Repubblica

  • 2 giugno 2026 festa nazionale della Repubblica;

  • 13 giugno 2026 festa fine anno bambini e cena in campo con famiglie;

  • 26 giugno 2026 termine dell’attività scolastica scuola infanzia a.s. 2025/2026, lezione solo mattino. Uscita ore 11.45/12.00 (senza pranzo);

  • Giugno-Luglio 2026 eventuale centro estivo e prosecuzione nido.

Le giornate di festa sono organizzate per dar modo ai genitori di conoscersi, ma anche per poter finanziare le necessità della scuola senza gravare direttamente sulla retta scolastica.

Per la riuscita delle manifestazioni sopra indicate è indispensabile la fattiva collaborazione delle famiglie dei bambini (genitori, nonni, zii, ecc): qualora questa venisse a mancare e non ci fossero volontari disponibili, le manifestazioni saranno cancellate.

Le date possono subire variazioni, pertanto ogni iniziativa verrà confermata con comunicato scritto.

7. Orari e rette

IL NIDO E’ APERTO DALLE ORE 8,00 ALLE ORE 16,00 CON POSSIBILITA’ DI ANTICIPO ALLE ORE 7,30 E POSTICIPO ALLE ORE 16,30

Il pagamento della retta per la frequenza scolastica va sempre effettuato tramite c/c bancario.
I pagamenti dovranno essere eseguiti entro il giorno 10 di ogni mese.

Per conoscere l’importo della quota annuale contattare la segreteria della scuola al n. 041/429505.

I genitori durante la sottoscrizione della domanda si impegnano ad iscrivere il proprio/a bambino/a alla scuola dell’infanzia Suore Sacramentine al termine del percorso al nido Integrato San Pietro e al pagamento della retta per l’intero anno scolastico. Nel caso in cui il bambino venga ritirato prima dell’inizio della frequenza non verrà rimborsata la quota di iscrizione. Se il ritiro avvenisse durante l’anno scolastico è dovuta comunque la retta intera fino al mese di presenza e la quota fissa mensile fino alla fine dell’anno scolastico, salvo diverse disposizioni da parte del Comitato di Gestione della Scuola dell’Infanzia.

 

8. Spazi utilizzati

Un ambiente accogliente, tutto da esplorare

Al Nido Integrato abbiamo riservato degli spazi dedicati, accoglienti e sicuri. Alcune attività possono essere effettuate nel giardino esterno limitrofo al nido.

Il giardino alberato è  uno dei nostri spazi preferiti, soprattutto durante la bella stagione.

Vai alla gallery

 

9. Documenti nido integrato 

Ecco alcuni documenti utili per conoscere meglio il nostro nido integrato

Login Account

Already a Giraffe Customer?

Invaild email address.

6 or more characters, letters and numbers. Must contain at least one number.

Your information will nerver be shared with any third party.